LA STRUTTURA

I NUOVI LOCALI


Nell'estate 2013 sono stati recuperati e aperti al pubblico alcuni locali al piano terreno fino ad allora inagibili e degradati dal tempo e dall'incuria.
La ristrutturazione č stata resa possibile da un finanziamento finalizzato alla catalogazione e alla valorizzazione dell'archivio fotografico annesso al Museo, molto cospicuo e interessante, per la maggior parte inedito.
I nuovi locali comprendono:
  • una zona, mantenuta secondo precisi parametri di temperatura e umiditā, che custodisce materialmente l'archivio fotografico,
  • una sala di consultazione e studio, in cui č anche custodito il piccolo ma interessante archivio documentario della Fondazione Badoglio, con carte datate tra il 1936 e il 1986,
  • l'antica cucina dell'asilo infantile, con un piccolo allestimento di oggetti di uso quotidiano; nella sala č installato uno schermo dotato di tecnologia touch screen su cui girano riproduzioni di fotografie che costituiscono l'archivio fotografico: inoltre sono anche esposti alcuni pannelli che riportano la cronologia fondamentale di Pietro Badoglio.
Nel corridoio č pure presente un piccolo allestimento che ricorda l'attivitā dell'Asilo Infantile "Antonietta Badoglio", attivo dal 1937 al 1988.
archivio fotografico
Locale che custodisce l'archivio fotografico

Sala di studio
La sala di consultazione e studio

La cucina
La vecchia cucina delle suore

L'asilo
Ricordi dell'Asilo "Antonietta Badoglio"